CASA FARNIENTE

Location d’eccezione per questa palazzina, in centro ad Ostuni, nella Valle d’Itria in Puglia.
Una casa ottocentesca, in pietra, ristrutturata di sana pianta per esser trasformata in casavacanza.
Dall’accesso su strada si arriva, attraverso una prima scala, ad un living da cui si può accedere sia alla camera da letto che al bagno dedicato. Una seconda scala poi permette di raggiungere un’altra piccola camera con bagno annesso. L’ultima rampa, invece, porta alla cucina/tinello con affaccio diretto sulla terrazza (divisa per aree e molto articolata).
Un layout minimale e fresco, colori neutri con un accenno cromatico di chiara ispirazione alla terra di Puglia, rossa in quanto ferrosa… microcemento e porte di recupero, pietra e calce, legno e ferro, alluminio e ceramica, lino e juta, design e recupero vengono miscelati tra loro.
Vecchio e nuovo si fondono all’unisono creando ambienti fluidi, caldi, accoglienti ed eleganti.
Pezzi di design… dalle lampade di Artemide e Flos allo specchio di Mogg, dal tavolo Saarinen di Knoll agli uccelli degli Eames di Vitra, miscelati con pezzi della tradizione pugliese (taglieri, vecchie sedie e sgabelli, una capretta, pezzi di bracieri, un setaccio, vecchia utensileria in metallo, un cassettone di recupero, una vecchia sacca Hermes e ceramica di Grottaglie).
Un ensemble che dialoga sempre in maniera contemporanea, strizzando l’occhio al design.
Una ristrutturazione attenta alle preesistenze (le scale, le volte in pietra)… spazi luminosi e piacevoli che danno calore e intimità agli ospiti che vorranno affittarla per le vacanze.
Farniente, questo è il nome dell’ultima nata per “Le Casette di Ostuni”, fa parte di una collezione (al momento ce sono quattro) di case destinate all’ospitalità in centro ad Ostuni.
Quest’alloggio ha una sua peculiarità che lo caratterizza rendendolo unico, si trova su uno dei due archi tra Corso Garibaldi e Corso Umberto I proprio accanto alla Villa Comunale.
Due piccole stanze da letto con bagni dedicati e un ampio living con una cucina a livello della terrazza molto ben articolata (un primo livello con la zona pranzo, un secondo che funge da terrazza solarium attrezzata con lettini ed un terzo apicale e panoramico con un angolo
conversazione dotato di divano e poltrone oltre al verde e alle immancabili ceramiche).
Arredi lineari e di segno pulito impreziositi da una cura al dettaglio con accenni “pugliesi”.